
La mostra, intitolata Instacube Milano propone una nuova interpretazione della fotografia, integrando linguaggi e media contemporanei per una sperimentazione che coinvolge il contesto museale, fotografico e illuminotecnico. Il nome stesso prende ispirazione da Instagram, il social network più diffuso del momento, riprendendone il formato in chiave tridimensionale. L’esposizione è composta da 20 cubi in acetato trasparente, ciascuno di 5 cm per lato, su cui sono stampate fotografie di architettura a Milano. Instacube non è solo un omaggio a Instagram, ma ne ripropone anche l’estetica attraverso il formato quadrato, trasposto in una versione in scala maggiore, realizzata in metacrilato. Su questi cubi sono impresse immagini del territorio che interagiscono con la luce, creando forme irregolari e affascinanti effetti architettonici che cambiano continuamente. Questo gioco di trasparenze e profondità genera scenari tridimensionali che conferiscono un carattere unico e dinamico all’oggetto, arricchendolo di preziosità. Instacube è un’opera concettuale, semplice e essenziale, ma dal forte impatto visivo, capace di declinarsi in temi differenti come architettura, cibo, persone, situazioni e oltre.
The exhibition, titled Instacube Milano, offers a new interpretation of photography by integrating contemporary languages and media, providing an experiment that spans the museum, photographic, and lighting fields. The name is inspired by Instagram, the most popular social network of the moment, adopting its format in a three-dimensional version. The display consists of 20 transparent acetate cubes, each 5 cm per side, on which photographs of architecture in Milan are printed. Instacube not only pays homage to Instagram but also replicates its aesthetic through the square format, scaled up and recreated in acrylic. These cubes feature images of the territory that interact with light, creating irregular shapes and fascinating architectural effects that continuously change. This play of transparencies and depth generates three-dimensional scenes, adding unique and dynamic character to the object, enriching it with a sense of preciousness. Instacube is a conceptual artwork—simple and essential, yet strikingly impactful—able to be interpreted through various themes, such as architecture, food, people, situations, and beyond.
ClientExhibitionProjectInstacube / MilanoYear2015